FAMIGLIA

Genitori e figli adolescenti – Quali genitori quali figli

  Genitori e figli adolescenti  Quali genitori quali figli                 Autrice: Elena D’Eredità All’interno del progetto Sbulla-Mi, di cui l’Istituto La Casa è stato partner, nato per prevenire e contrastare forme di bullismo e cyber bullismo, il dottor Matteo…

Riflessioni sul nascere

Riflessioni sul nascere     AUTORE: Gabrio Zacchè   Il figlio che nasce è un miracolo della natura. Non finisce di stupire la sua spontanea crescita nel ventre materno. Incantano le immagini ecografiche del suo sgambettare, scalciare, succhiarsi il dito, sbadigliare. Poi,…

Anziani solo dopo i 75 anni: una rivoluzione antropologica

    Anziani solo dopo i 75 anni una rivoluzione antropologica   AUTORE: Armando Savignano      La popolazione italiana – e non solo essa, ovviamente, – può considerarsi più giovane, perché si è ufficialmente “anziani” dai 75 anni in su,…

I nonni

I Nonni     Autrice: Anna Orlandi Pincella  Sono le 7.30. «Nonna, giochiamo a briscola?» È il mio buongiorno quando i genitori di Giovanni – 5 anni – devono essere al lavoro alle otto. Intanto che il nonno si prepara per…

L’invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni

L’invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni      Autore: Armando Savignano Una sfida per il nostro tempo L’invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni rappresenta una sfida per il nostro tempo, caratterizzata, specialmente in Italia, dalla crisi demografica.…

Famiglia e risorse

  Famiglia e risorse       Autore: Giuseppe Cesa La famiglia non corrisponde a quell’istituzione nostalgica, stabile e rassicurante oppure criticata, che forse deriva dalle nostre immagini infantili e che spesso i mass-media enfatizzano, ma non è neanche quell’istituzione…

La famiglia: presente e futuro del Paese

La famiglia: presente e futuro del Paese    Autore: Gigi De Palo L’Italia non ha sempre avuto grande attenzione per la famiglia e per tutto ciò che ruota intorno ad essa. Anche per questo, è nato ed esiste un Forum…

Essere vecchi …

Essere vecchi …   Essere vecchi è dover cominciare ogni volta da zero e, tante volte, essere costretti a imparare cose basilari, persino quelle che si erano insegnate agli altri per tutta la vita. Essere vecchi è fare quello che…

La famiglia di ieri, la famiglia di oggi

  Psicologo mi dica   La famiglia di ieri, la famiglia di oggi        Autore: Giuseppe Cesa     Quando parliamo di famiglia a tutti sembra di sapere immediatamente a che cosa ci si riferisce e ricorriamo immediatamente all’immagine…