UCIPEM Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali
Parlare di aborto oggi

UCIPEM Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali

Un Dio che si affida agli uomini nel Primo Testamento Autore: Don Egidio Fagliani In un suo breve ma profondo saggio, abbastanza noto al pubblico italiano, Martin Buber sostiene che ciò che Dio concede alla sua creazione consiste nel “volersi…
Spiritualità Il tempo del silenzio Antefatto Questo mio intervento è stato stimolato da un amico rimasto colpito da una frase scritta in una mail a lui e ad altri amici ed amiche: «Occorre fare posto al Signore e perdere…
Interrogativi e perplessità su un progetto di legge spagnola Sta suscitando vivaci dispute e molti interrogativi sul piano bioetico un progetto di legge spagnola riguardante l’identità di genere e il ‘gender’. In pratica è consentito ai maggiori di sedici…
La Scelte etiche nell’emergenza da Covid-19: il triage Autore: Giovanni Paganini L’emergenza sanitaria imposta dalla pandemia di coronavirus ha evidenziato i “fili scoperti” di una sanità depauperata di risorse umane e tecnologiche. Proprio questa carenza ha posto i medici…
Un falso dilemma: salute e ripresa economica Aspetti etico-sociali Le dispute di questi giorni riguardanti la così detta ‘’Fase 2’’ tra salute e ripresa economica è un falso dilemma giacché è evidente a tutti che la base di tutto…
Bioetica al tempo del Coronavirus Scegliere chi curare? Quali criteri? Autore: Armando Savignano Dilemmi etici La tragica situazione del coronavirus pone interrogativi e dilemmi etici decisivi. Questo virus, infatti, colpirà non solo i nostri corpi, ma avrà…

In ospedale… su un comodino Autrice: Paola Sampietri Guardate, senza giudicare, senza condannare, deridere o banalizzare: un rosario su un comodino accanto a delle flebo, e il campanello della chiamata infermiera. Così l’ho trovato questa mattina, spoglio da ogni…
Bambini terminali. No all’accanimento terapeutico Autore: Armando Savignano Un importante parere del Comitato Nazionale di bioetica riguarda i bambini in stato terminale e che purtroppo sono senza possibilità di futuro. Ciò nonostante molto spesso vengono somministrate cure dolorose ed inutili…

A proposito di “suicidio assistito” Autore: Gabrio Zacchè Con la sentenza della Corte Costituzionale circa il suicidio assistito si è riaperto sui mass-media il dibattito sul fine vita. La Corte, esprimendosi sull’articolo 580 del Codice Penale, ha previsto la…