Problemi etici e morali

Suicidio assistito, ma a determinate condizioni

Suicidio assistito, ma a determinate condizioni   Autore: Armando Savignano Con una sentenza della Consulta viene aperta la strada al suicidio assistito sia pure a determinate condizioni. Tale pronunciamento segue quello del Comitato Nazionale di Bioetica che, come abbiamo scritto…

Aspetti bioetici dei trapianti

Trapianti: scoperto gene che provoca il rigetto. Aspetti bioetici  Autore: Armando Savignano     E’ stato individuato un gene che provoca il rigetto nei trapianti di organo, secondo quanto emerge dalla pubblicazione sul New England Journal of Medicine. I ricercatori…

Il bambino, la sofferenza e la morte

Il bambino, la sofferenza e la morte      AUTORE: Aldo Basso Si è felici da bambini? A volte verrebbe da pensare all’infanzia come ad un’età felice e senza preoccupazioni, l’età in cui non si hanno responsabilità, l’età dei trastulli…

I.V.G. e prevenzione dell’I.V.G.

I.V.G. e prevenzione dell’I.V.G. La decisione di interrompere la gravidanza è spesso un momento difficile della vita di una donna, costituisce un momento drammatico con importanti implicazioni psicologiche, etiche e religiose. L’evento costringe a prendere in seria considerazione la propria…

L’ HUMANAE VITAE cinquant’anni dopo

  Primo piano L’ HUMANAE VITAE cinquant’anni dopo    Autore: Gabrio Zacchè     L’Humanae Vitae(HV)è una enciclica di Papa Paolo VI, promulgata nel difficile contesto socio-culturale del 1968. Enciclica preceduta dai pareri spesso discordi di numerose commissioni, è stata a…