UCIPEM Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali
Parlaci dell’Amore
Parlaci dell’Amore (3^ parte) Un esponente moderno dell’antica tradizione che collega amore umano e Assoluto (cioè Dio) è il grande poeta indiano Tagore (1861 – 1941), premio Nobel per la letteratura nel 1913. Ascoltiamolo: In una lirica egli…
La capacità empatica: ciò che ci rende umani
La capacità empatica: ciò che ci rende umani Nel crescente interesse e dibattito che si sta sviluppando sull’intelligenza artificiale, viene spesso posta la domanda, talvolta accompagnata da preoccupazione, di quali funzioni verranno progressivamente svolte dalle macchine e quindi di…
Diritto alla salute tra pubblico, privato e terzo settore
Diritto alla salute tra pubblico, privato e terzo settore L’attuale crisi del nostro sistema sanitario pubblico, che rappresenta una grande conquista per il nostro paese, suscita vivaci discussioni e grandi apprensioni soprattutto nell’opinione pubblica e nelle categorie più fragili.…
Tecnologie digitali
Sfida/Risorsa per le famiglie Tecnologie digitali Sfida/Risorsa per le famiglie Il mondo virtuale oggi fa parte della vita ordinaria delle persone in particolare dei giovani e costituisce una importante e vitale rete tra di loro. L’intelligenza artificiale (IA) che…
Prendersi cura e disagio giovanile
Prendersi cura e disagio giovanile Su questo tema ci ha aiutato a riflettere il convegno “Ri-nascere: qual è il segreto di chi ci ha aiutato?” proposto a Brescia dalla fondazione Teresa Camplani nell’ottobre scorso. Il razionale del seminario di studio…
FAMIGLIA E CONSULTORIO OGGI
XXII Meeting della Cittadinanza Piena e Universale 20-26 ottobre 2024 GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO LA FAMIGLIA IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA 22 ottobre 2024 FAMIGLIA E CONSULTORIO OGGI Giuseppe Gallo-Consigliere Nazionale Ucipem.Delegato Regionale per la Campania.Presidente Consultorio Acerra.…
Etica, salute e famiglia novembre-dicembre 2024
Noi e i nostri figli
Noi e i nostri figli I Figli non voi li crescete, ma essi crescono voi. Sono essi i vostri educatori, perché attendono che voi siate nel bene prima di imitarvi. E quando dite: Daremo la vita a un figlio,…
L’intelligenza artificiale in medicina
L’intelligenza artificiale in medicina. Aspetti bioetici L’intelligenza artificiale si configura come l’apprendimento automatico simile alla mente umana, che include la pianificazione e cooperazione tra agenti intelligenti. In tal modo si sta realizzando il passaggio da una visione del mondo antropocentrica…