Prevenire la chiusura autistica

Questo è il terzo libro che il neuropsichiatra e psicologo Emidio Tribulato dedica all’autismo, dopo “Autismo e gioco libero autogestito” e “Bambini da liberare – Una sfida all’autismo”.

La prevenzione della chiusura autistica, nella nostra attuale società occidentale, è certamente difficile. Tuttavia, è notevolmente importante, anzi indispensabile attivarla giorno per giorno, se vogliamo evitare a migliaia di bambini, ai loro genitori e familiari un’intensa e prolungata sofferenza e alla società un impegno educativo e riabilitativo molto gravoso e costoso.

Per fortuna la prevenzione è anche possibile, poiché, conosciamo molto bene tutte le situazioni e gli eventi che possono creare nella mente dei bambini piccoli sofferenza, stress, sfiducia e rabbia, così da indurli a chiudersi in sé stessi, così come sono ben noti tutti gli ambienti e i comportamenti degli adulti che riescono ad apportare loro serenità, gioia, fiducia e, di conseguenza, apertura agli altri e al mondo fuori di loro.   

Tratto dal libro di Emidio Tribulato “Prevenire la chiusura autistica”. 
Per scaricare gratuitamente questo libro clicca qui.
Per comprare su Amazon questo libro clicca qui. 
Condividi, se ti va!